È SEMPRE QUESTIONE DI PERCHÈ

è sempre questione di perchè - il blog del dottormic -

È stato un anno difficile. Per N.O.I. come per tutti.Si lavora sempre tanto, sempre di più. Si combatte contro la crisi energetica, l’inflazione, la crisi climatica, le nuove norme, la pandemia che non finisce mai e chi più ne ha più ne metta. Ogni anno cerchiamo di fare un bilancio di quello che è stato, consapevoli che nulla finirà il 31 dicembre e che a Gennaio saremo ancora tutti qui, sempre gli stessi ma, speriamo, con rinnovate motivazioni.Perché forse è proprio quello il segreto…Il mondo cambia , il tempo avanza e noi che siamo sempre gli stessi, con gli stessi valori e lo stesso impegno dobbiamo cercare di rinnovare soprattutto la nostra motivazione.È sempre e solo questione del “perché” facciamo una cosa.E più sarà grande questo “perché” più avremo energia per affrontare tutto quello che ci viene messo di fronte. Il 2023 ci aspetta con tutti i suoi problemi e le sue incertezze, l’augurio che faccio a tutti i nostri pazienti è proprio quello di scoprire nuovi perché e nuovi motivi per andare sempre avanti nella vita cosi come nella

LE RADIOGRAFIE E IL NOSTRO LAVORO

le radiografie sono importanti - il blog del dottormic -

Sono importanti le radiografie nel nostro lavoro?Le radiografie sono uno strumento fondamentale quando ci prendiamo cura della salute dei nostri pazienti.Utilizziamo le radiografie in fase di diagnosi cioè quando abbiamo bisogno di valutare più cose per capire meglio la situazione e per proporre un piano di cura adeguato.Utilizziamo le radiografie nel momento in cui lavoriamo sui denti per capire se le nostre terapie e quello che facciamo sta andando per il verso giusto.Utilizziamo le radiografie per controllare che le nostre cure nel tempo si mantengano al meglio. Insomma, senza radiografie il nostro lavoro sarebbe molto meno preciso e molto meno efficace. Qualche tempo fa, una nuova legge, ha imposto, o meglio ha ricordato, che i raggi X, nonostante siano di estrema utilità per le terapie, hanno un potenziale di pericolosità. La legge prevede quindi che questo strumento venga utilizzato con estrema cautela e solo di fronte ad un reale bisogno. Vi dirò quindi quali sono i casi in cui assolutamente NON è necessario fare delle radiografie. Innanzitutto, le radiografie non possono essere fatte a caso o meglio senza che ci

ROSSINI ODONTOIATRI CUP 2022

rossini odontoriatri golf cup - il blog del dottormic -

Ogni anno rinnoviamo l’impegno all’organizzazione e alla sponsorizzazione di una nuova edizione della nostra gara di golf. Un impegno che nel tempo è diventato l’evento più longevo della storia dello studio Rossini. Una storia che ha legato il nostro studio a un’altra regione, il Trentino, e ad un luogo in particolare, la Val Rendena. Nel tempo sono nate storie, piccole tradizioni, relazioni, amicizie. Abbiamo condiviso i nostri valori e la nostra storia con persone lontane fisicamente da N.O.I. ma che hanno saputo avvicinare i loro obiettivi di salute al punto da dimostrare che, quando c’è la volontà, è possibile creare le condizioni per occuparsi della salute di persone che stanno anche a centinaia di chilometri di distanza. Una scommessa che lo studio ha vinto tanti anni fa e che oggi è diventato una realtà imprescindibile. Ecco perché, dopo tanti anni, è ancora possibile e utile organizzare una gara di golf in un’altra regione; per confermare e mantenere vivo il significato della condivisione di intenti e il potere delle parole che avvicinano e realizzano obiettivi sulla carta impossibili. Succede infatti che

NON VOGLIO TOGLIERE UN DENTE (parte 2)

non voglio togliere un dente - il log del dottormic -

Il secondo caso che ci obbliga a togliere un dente riguarda proprio la salute di quest’ultimo. Spesso ci troviamo di fronte a denti che sono, di fatto, irrecuperabili. Sono denti fratturati che hanno perso la maggior parte della loro integrità e non sono più ricostruibili oppure sono denti con infezioni che non guariscono nonostante siano stati curati più volte in precedenza. Ci sono denti che presentano infezioni che non guariscono nonostante le cure siano state eseguite seguendo tutti i protocolli corretti e affidabili. Ci sono anche denti che presentano crepe o fratture a livello della radice e che sono impossibili da ricostruire. A questo proposito va ricordato che negli ultimi due anni è stata dimostrata un enorme aumento delle fratture dei denti dovuto alla maggiore pressione su di essi chiamata serramento.In questo caso i muscoli della masticazione si attivano e premono sui denti in maniera anomala causando la rottura dei denti naturali e delle ricostruzioni fatte in precedenza. Si pensa sia un fenomeno dovuto all’aumento dell’ansia causata dalla pandemia e da tutte le restrizioni e paure ad essa collegate.Anche in

NON VOGLIO TOGLIERE UN DENTE (parte 1)

non voglio più togliere un dente - il blog del dottormic -

Anche oggi sono riuscito a NON togliere un dente. Nessuno vorrebbe arrivare a dover togliere un dente. Non lo vuole il paziente e non lo vogliamo noi. Facciamo di tutto per evitare che questo accada. Cerchiamo di prevenire il più possibile i problemi grazie al mantenimento di salute che facciamo con tutti gli igienisti. Quando poi capita un problema ci confrontiamo tra di noi e con il paziente e cerchiamo di porre rimedio, curare e salvare tutto ciò che è possibile salvare. A volte però non è possibile.E allora la domanda che ci viene fatta più spesso è: quando è necessario o inevitabile togliere un dente?La risposta non è semplice e bisogna argomentare molto bene le motivazioni ma per semplificare direi che la maggior parte delle volte ci troviamo di fronte a due situazioni. La prima situazione la dobbiamo affrontare quando siamo in presenza della malattia parodontale dove il dente è praticamente sano e ad essere ammalati sono i tessuti che lo sostengono (gengiva e osso). Se questa malattia è trascurata o si presenta in modo particolarmente grave, il dente

IL SENSO DEL RESTITUIRE

il senso del restituire - il blog del dottormic -

Siamo consapevoli di essere fortunati. Ormai da 20 anni abbiamo la possibilità di lavorare per costruire il nostro sogno. Quando vedo il logo di 1SorrisoXTutti penso sempre a cosa significa per me e per le persone che condividono i nostri valori e tutto il nostro progetto di salute. Penso alla forza che abbiamo avuto per affrontare le buone e le cattive situazioni e penso alla enorme fiducia che le persone negli anni ci hanno concesso permettendoci di realizzare tutto quello che avevamo sognato e progettato. Oggi, insieme alla consapevolezza di quello che abbiamo avuto, abbiamo anche la consapevolezza di quello che abbiamo dato sempre. Tutte le rinunce, il tempo, l’energia, la fatica che abbiamo consumato lungo il cammino all’interno dello studio.Eppure, tanti di noi si sentono ancora inadeguati, sentono di avere ancora qualcosa da dare, da restituire. Cerco in questa occasione di chiarire cosa è per N.O.I. il senso del restituire, del ricambiare o meglio di riconsegnare qualcosa che si è ricevuto in dono. Scopriamo che non ci basta quello che facciamo in studio e scopriamo che molti di noi

UNA STRADA PER IL SORRISO

smile way img - il blog del dottormic-

La nostra passerella si sta trasformando in una vera e propria opera d’arte e la cosa merita una spiegazione.Se siete venuti in Studio in questo periodo avrete notato dei lavori in corso sulla passerella che conduce all’ingresso, siamo ancora in una fase di costruzione…ma c’è chi sta lavorando per N.O.I. Chi è l’artista della passerella dello studio? Enrico Cazzaniga“Ha indagato la città e più approfonditamente la strada, quale luogo di vita, di incontro, di commercio, di passaggio dell’uomo. I suoi lavori hanno dapprima utilizzato il catrame e l’asfalto veri e propri, poi si sono concentrati su altri temi e mezzi, portandolo agli ultimi cicli riguardanti la tematica del “Togliere”. Pure nelle nuove opere si sente comunque l’eco del lavoro costruito servendosi degli asfalti e lo studio della segnaletica stradale, come mezzo di comunicazione diretta a tutti e basata su simboli moderni, figli della società contemporanea.[estratto da testo critico di Flavio Arensi, 2001] Se volete guardare i suoi progetti, ecco il suo sito internet http://www.enricocazzaniga.it/ Il titolo dell’opera: “sMIle WAY“ Se esiste 1SorrisoXTutti esiste anche una “via per il sorriso”. Entrare