Categoria: Persone

È SEMPRE QUESTIONE DI PERCHÈ

è sempre questione di perchè - il blog del dottormic -

È stato un anno difficile. Per N.O.I. come per tutti.Si lavora sempre tanto, sempre di più. Si combatte contro la crisi energetica, l’inflazione, la crisi climatica, le nuove norme, la pandemia che non finisce mai e chi più ne ha più ne metta. Ogni anno cerchiamo di fare un bilancio di quello che è stato, consapevoli che nulla finirà il 31 dicembre e che a Gennaio saremo ancora tutti qui, sempre gli stessi ma, speriamo, con rinnovate motivazioni.Perché forse è proprio quello il segreto…Il mondo cambia , il tempo avanza e noi che siamo sempre gli stessi, con gli stessi valori e lo stesso impegno dobbiamo cercare di rinnovare soprattutto la nostra motivazione.È sempre e solo questione del “perché” facciamo una cosa.E più sarà grande questo “perché” più avremo energia per affrontare tutto quello che ci viene messo di fronte. Il 2023 ci aspetta con tutti i suoi problemi e le sue incertezze, l’augurio che faccio a tutti i nostri pazienti è proprio quello di scoprire nuovi perché e nuovi motivi per andare sempre avanti nella vita cosi come nella

ROSSINI ODONTOIATRI CUP 2022

rossini odontoriatri golf cup - il blog del dottormic -

Ogni anno rinnoviamo l’impegno all’organizzazione e alla sponsorizzazione di una nuova edizione della nostra gara di golf. Un impegno che nel tempo è diventato l’evento più longevo della storia dello studio Rossini. Una storia che ha legato il nostro studio a un’altra regione, il Trentino, e ad un luogo in particolare, la Val Rendena. Nel tempo sono nate storie, piccole tradizioni, relazioni, amicizie. Abbiamo condiviso i nostri valori e la nostra storia con persone lontane fisicamente da N.O.I. ma che hanno saputo avvicinare i loro obiettivi di salute al punto da dimostrare che, quando c’è la volontà, è possibile creare le condizioni per occuparsi della salute di persone che stanno anche a centinaia di chilometri di distanza. Una scommessa che lo studio ha vinto tanti anni fa e che oggi è diventato una realtà imprescindibile. Ecco perché, dopo tanti anni, è ancora possibile e utile organizzare una gara di golf in un’altra regione; per confermare e mantenere vivo il significato della condivisione di intenti e il potere delle parole che avvicinano e realizzano obiettivi sulla carta impossibili. Succede infatti che

NON VOGLIO TOGLIERE UN DENTE (parte 2)

non voglio togliere un dente - il log del dottormic -

Il secondo caso che ci obbliga a togliere un dente riguarda proprio la salute di quest’ultimo. Spesso ci troviamo di fronte a denti che sono, di fatto, irrecuperabili. Sono denti fratturati che hanno perso la maggior parte della loro integrità e non sono più ricostruibili oppure sono denti con infezioni che non guariscono nonostante siano stati curati più volte in precedenza. Ci sono denti che presentano infezioni che non guariscono nonostante le cure siano state eseguite seguendo tutti i protocolli corretti e affidabili. Ci sono anche denti che presentano crepe o fratture a livello della radice e che sono impossibili da ricostruire. A questo proposito va ricordato che negli ultimi due anni è stata dimostrata un enorme aumento delle fratture dei denti dovuto alla maggiore pressione su di essi chiamata serramento.In questo caso i muscoli della masticazione si attivano e premono sui denti in maniera anomala causando la rottura dei denti naturali e delle ricostruzioni fatte in precedenza. Si pensa sia un fenomeno dovuto all’aumento dell’ansia causata dalla pandemia e da tutte le restrizioni e paure ad essa collegate.Anche in

IL SENSO DEL RESTITUIRE

il senso del restituire - il blog del dottormic -

Siamo consapevoli di essere fortunati. Ormai da 20 anni abbiamo la possibilità di lavorare per costruire il nostro sogno. Quando vedo il logo di 1SorrisoXTutti penso sempre a cosa significa per me e per le persone che condividono i nostri valori e tutto il nostro progetto di salute. Penso alla forza che abbiamo avuto per affrontare le buone e le cattive situazioni e penso alla enorme fiducia che le persone negli anni ci hanno concesso permettendoci di realizzare tutto quello che avevamo sognato e progettato. Oggi, insieme alla consapevolezza di quello che abbiamo avuto, abbiamo anche la consapevolezza di quello che abbiamo dato sempre. Tutte le rinunce, il tempo, l’energia, la fatica che abbiamo consumato lungo il cammino all’interno dello studio.Eppure, tanti di noi si sentono ancora inadeguati, sentono di avere ancora qualcosa da dare, da restituire. Cerco in questa occasione di chiarire cosa è per N.O.I. il senso del restituire, del ricambiare o meglio di riconsegnare qualcosa che si è ricevuto in dono. Scopriamo che non ci basta quello che facciamo in studio e scopriamo che molti di noi

Autunno: nuovi progetti e inizi

autunno nuovi progetti e inizi - il blog del dottormic -

L’autunno ha sempre il sapore di un nuovo inizio. Dopo l’estate e il ritorno dalle vacanze riposati e in forma, la voglia di ricominciare a fare progetti è sempre tanta. Quest’anno il nostro progetto è molto importante, è un progetto che guarda al futuro ma che richiama molto il passato. Parliamo di un progetto che riguarda la protesi mobile o, detto in una parola più comune, le dentiere. Sono scomparse le dentiere?Qualche anno fa abbiamo tutti pensato che, con l’arrivo degli impianti fissi in titanio, le dentiere mobili fossero destinate a scomparire per sempre. La realtà, di fatto, ha smentito questa previsione. Per due motivi fondamentali: il primo motivo sta nel fatto che gli impianti non sono per tutti. Ancora oggi ci sono pazienti che, per svariati motivi, non possono usufruire di questa soluzione.Attenzione, sono rarissime le controindicazioni assolute e io dico sempre che tecnicamente possiamo fare di tutto (al limite del miracoloso) tuttavia, quando parlo col paziente e insieme mettiamo sul piatto della bilancia i pro e i contro, spesso la decisione cade su soluzioni più semplici e immediate

APPUNTI DI MEZZA ESTATE

appunti di mezza estate - il blog del dottormic -

E così siamo arrivati ad agosto. Lo studio ha ridotto la sua attività anche se non del tutto. Rimarremo aperti per le urgenze. Segreteria telefonica accesa, basterà lasciare un messaggio richiamati. E così dopo tanti mesi di lavoro, migliaia di appuntamenti, urgenze, corsi, riunioni e, perché no, anche un matrimonio, adesso ci godiamo a turno un po’ di riposo. Sui nostri social, per radio e di persona, abbiamo già dato tutti i consigli per affrontare le eventuali urgenze. Sui giornali leggiamo che molte località italiane sono esaurite, complice il fatto che è complicato viaggiare all’estero. Speriamo che questo faccia bene all’economia. Al nord abbiamo avuto tanta pioggia, al sud un caldo al limite della sopportazione. E poi il COVID-19.Con quel numero che ci ricorda che ormai sono due anni interi che influisce sulle nostre vite e sembra sempre più difficile farsene una ragione. Ma si va avanti. Ho passato tutto l’anno a spiegare ai pazienti gli effetti “indiretti” della pandemia con aumento costante dell’ansia e di conseguenza, del numero di denti fratturati.Un problema evidente in modo drammatico. Mai come in

COSTRUIRE UNA RELAZIONE

costruire una relazione - blog del dottormic -

La gara di golf Rossini Odontoiatri Cup ha raggiunto la 15° edizione. Siamo ancora in cifra tonda. Un bel traguardo per una manifestazione sportiva organizzata direttamente dal nostro studio insieme al Golf Club Rendena che ormai sta diventando un classico per gli appassionati che da tempo ci seguono e che partecipano all’evento. Non una semplice sponsorizzazione ma la volontà di realizzare ancora una volta una esperienza tangibile fuori dallo Studio Rossini che testimoni ai nostri pazienti e non solo la volontà di costruire una relazione diversa ma al tempo stesso complementare all’esperienza di cura. Come sempre diciamo in studio “è la relazione che cura”. Dobbiamo essere consapevoli che la salute spesso passa dalla possibilità di fidarsi e affidarsi ad una persona che deve certamente essere competente ma che deve, allo stesso tempo, saper entrare in connessione, ascoltare e parlare in modo da risultare utile per l’esperienza di cura che un paziente sta affrontando. Anche se sembra strano ad una considerazione superficiale, la tecnologia e la strumentazione sono su un piano secondario quando parliamo di salute. Prima di tutto viene sempre

PERSONE CHE HANNO BISOGNO DI N.O.I.

ci occupiamo di persone - il blog del dottormic -

È vero, ci occupiamo di salute della bocca. Oppure ci occupiamo di salute in generale? Io preferisco pensare che ci occupiamo di persone che hanno bisogno di Noi. Molto spesso succede che il bisogno per cui i pazienti ci contattano sia riferito ad un problema, o ad un disagio, che riguarda la bocca. Alcune volte può capitare che il bisogno del paziente sia più ampio e generale. Questo è il caso, non così raro, di quei pazienti che vengono da noi lamentando vari disagi e dolori che colpiscono in modo non specifico alcune zone della bocca e del viso o ampie zone della testa in generale. In questo caso i denti centrano molto poco o meglio centrano ma non nel modo classico; non ci sono carie, ascessi o infezioni particolari, così come non ci sono segni evidenti di patologie osservabili direttamente dal dentista. In questi casi molto spesso siamo di fronte ad una patologia che genera un particolare tipo di dolore che viene denominato dolore oro-facciale. Le cause e le manifestazioni di questo dolore possono essere moltissime ed estremamente varie.

TUTTO È COLLEGATO

tutto è collegato - il blog del dottormic -

Ieri mia mamma aveva un dolore al petto, niente di grave. Dopo alcuni accertamenti si è scoperto che molto probabilmente, è un dolore muscolare dovuto a postura sbagliata mantenuta per troppo tempo a causa di un colpo ricevuto alle ginocchia. La racconto in modo forse un po’ troppo semplice ma è così. Tutto è collegato e non possiamo evitare di prendere in considerazione questo fatto. Una buona masticazione e un’ottima stabilità dei denti all’interno della bocca contribuiscono a mantenere il corretto assetto della mandibola così come permettono ai muscoli di lavorare nelle migliori condizioni. Un problema di masticazione o di mancanza di denti o di errata posizione di lavoro della mandibola, in questo caso, potrebbe portare ad una serie di problemi in regioni più lontane rispetto alla bocca di cui ci occupiamo ogni giorno. Questo non significa che un problema alla bocca abbia come conseguenza diretta un problema di postura alla schiena o in altri posti ma significa che, essendo tutto collegato anatomicamente e funzionalmente, se vogliamo risolvere un problema nella sua globalità non possiamo non affrontare anche i problemi

Rimandare non ha senso

rimandare non ha senso - ilo blog del dottormic-

In questo periodo una frase che sentiamo molto spesso è: “Vorrei rimandare l’inizio del lavoro perché sto aspettando di vaccinarmi e sono un po’ preoccupato…” Molti pazienti stanno procrastinando l’inizio dei lavori in attesa dell’appuntamento per ricevere la dose di vaccino prevista. Una preoccupazione giustificata, ma inutile.Alcune persone soffrono di qualche sintomo para influenzale dopo la vaccinazione mentre altre non se ne accorgono nemmeno.Allo stesso tempo tutte le nostre cure non hanno alcuna interferenza con l’azione o la sicurezza del vaccino per cui le preoccupazioni che sono assolutamente giustificate non sono tuttavia basate su qualcosa di concreto e reale. Come dico sempre, dobbiamo distinguere tra due stati d’animo differenti: da una parte la paura e il panico che ci creano ansia, ci bloccano e ci fanno fare scelte sbagliate, dall’altra parte la preoccupazione che ci aiuta a rimanere focalizzati su ciò che possiamo fare di buono per la nostra salute. Vorrei che tutti fossimo meno impauriti e nel panico di fronte al vaccino e più preoccupati di fare le cose per bene. Non è giustificato rimandare l’inizio di un lavoro